da Max Fagioli | Gen 6, 2022 | Corso di fotografia, I Grandi fotografi, Storia della fotografia
Uno dei più grandi fotografi di guerra, il fotoreporter Robert Capa (1913-1954), nato in Ungheria, ma naturalizzato statunitense, ha fotografato i tumultuosi anni ’30 e le guerre che seguirono. Dopo la seconda guerra mondiale ha contribuito a fondare Magnum...
da Max Fagioli | Gen 5, 2022 | Corso di fotografia, I Grandi fotografi, Storia della fotografia
Henri Cartier-Bresson è considerato da molti un fotografo di strada, ma in realtà si considerava un artista della fotografia. Nato a Chanteloup-en-Brie, in Francia, nel 1908 da un ricco commerciante di tessuti, Henri Cartier-Bresson era il maggiore di cinque figli....
da Max Fagioli | Nov 20, 2021 | Corso di fotografia, Fotografia in pillole, Storia della fotografia
35mm una piccola sigla che in realtà nasconde una storia affascinante che ancora oggi è una delle pietre miliari della fotografia. In uno degli ultimi articoli di questo blog si è parlato della differenza tra sensori APS-C e Full-Frame (qui l’articolo). Oltre alle...
da Max Fagioli | Nov 17, 2021 | Corso di fotografia, I Grandi fotografi, Storia della fotografia
Ansel Adams è stato uno dei maestri della fotografia del XX secolo, uno dei padri fondatori della fotografia paesaggistica. Parlando di fotografia di paesaggio la prima cosa che ci viene in mente è molto probabilmente un panorama ricco di colori dove poter perdere lo...